Cesare Pavese
Cesare Pavese | |
---|---|
![]() Cesare Pavese | |
Obererezh | romantoù, barzhonegoù, troidigezhioù |
Ganedigezh | 9 a viz Gwengolo 1908 e Santo Stefano Belbo |
Marv | 27 a viz Eost 1950 e Torino |
Yezh skrivañ | italianeg |
Sinadur | ![]() |
kemmañ ![]() |
Cesare Pavese zo ganet d'an 9 a viz Gwengolo 1908 e Santo Stefano Belbo ur gêriadennig el Langhe, e proviñs Cuneo, ha marvet e 1950 e Torino. E vugaleaj hag e grennardiezh a dremenas e Torino. Eno e studias ivez hag e tapas kaout un diplom a studioù uhel war al lizhiri diwar-benn ar skrivagner amerikan Walt Whitman. Kelenn a reas e-pad ur pennadig ivez. Pa voe krouet an ti-embann Einaudi e 1933 e kemeras perzh ennañ, o labourat dreist-holl war al lennegezh amerikan. E 1939 e troas Moby Dick, romant Herman Melville. Treiñ a reas ivez skridoù William Faulkner, James Joyce pe c'hoazh Charles Dickens. Ezel e voe eus ar strollad faskour broadel etre 1932 ha 1935. Harzet e voe e 1935, war zigarez e rae oberiantizoù enepfaskour, ha kaset d'an harlu da Galabria ur bloavezh-pad. Goude an eil brezel bed e voe ezel eus ar strollad komunour italian (PCI). En em lazhañ a reas en e gambr e Torino d'ar 26 a viz Eost 1950, goude bezañ lonket un 20 bennak a gachedoù da gousket.
E oberennoù[kemmañ | kemmañ ar vammenn]
Barzhonegoù ha romantoù[kemmañ | kemmañ ar vammenn]
- Lavorare stanca (barzhonegoù), Solaria, Firenze, 1936; kresket gant pezhioù skrivet etre 1936 ha 1940, Einaudi, Torino, 1943.
- Notte di festa (danevelloù), embannadur dalif, Einaudi, Torino, 1953.
- Il carcere, Einaudi, Torino, 1949.
- Paesi tuoi, (romant), Einaudi, Torino, 1941.
- La bella estate, Einaudi, Torino, 1949
- La spiaggia (romant) er gelaouenn "Lettere d'oggi", Roma, 1941, n. 7. Adembannet en ul levr, Lettere d'oggi, Roma, 1941; adembannadur dalif, Einaudi, Torino, 1956.
- Feria d'agosto, (kontadennoù ha barzhonegoù), Einaudi, Torino, 1946.
- Racconti (frammenti di racconti e racconti inediti, in aggiunta a quelli di Notte di festa e di Feria d'agosto); raccolta postuma, Einaudi, Torino, 1960.
- La terra e la morte (9 poesie) nella rivista "Le tre Venezie", Padova, 1947, n. 4-5-6; nuova edizione postuma, in Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, Einaudi, Torino, 1951; compreso anche in Poesie edite e inedite, Einaudi, Torino, 1962.
- Dialoghi con Leucò, (racconti - conversazioni a due tra personaggi mitologici), Einaudi, Torino, 1947.
- Fuoco grande (scritto a capitoli alterni in collaborazione con Bianca Garufi); pubblicato postumo, Einaudi, Torino, 1959; incompiuto.
- Il compagno, romanzo, Torino, 1947.
- La casa in collina, Einaudi, Torino, 1949 (in Prima che il gallo canti).
- Il diavolo sulle colline, Einaudi, Torino, 1949 (in La bella estate).
- Tra donne sole, Einaudi, Torino, 1949 (in La bella estate).
- La luna e i falò, romanzo, Einaudi, Torino, 1950.
- Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, (10 poesie), pubblicate postume insieme a La terra e la morte, nel volume dal titolo omonimo, Einaudi, Torino, 1951; comprese anche nel volume Poesie edite e inedite, Einaudi, Torino, 1962.
- Il diavolo sulle colline - Gioventù crudele (due soggetti cinematografici), in "Cinema nuovo", settembre-ottobre 1959.
- La letteratura americana e altri saggi, saggi e articoli 1930-1950, Einaudi, Torino, 1951.
- Poesie edite e inedite , (tutte le poesie di Lavorare stanca, La terra e la morte, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, più 29 poesie inedite); pubblicato postumo, Einaudi, Torino, 1962.
- Otto poesie inedite e quattro lettere a un'amica (1928-1929), Scheiwiller, Milano, 1964; embannadur dalif.
- Lettere 1924-1944, a cura di Lorenzo Mondo, Einaudi, Torino, 1956; embannadur dalif.
- Lettere 1945-1950, a cura di Italo Calvino, Einaudi, Torino, 1966; embannadur dalif.
- Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950, embannadur dalif, Einaudi, Torino, 1952.
- Vita attraverso le lettere, a cura di Lorenzo Mondo, Einaudi, Torino, 1966
E droidigezhioù[kemmañ | kemmañ ar vammenn]
- Sinclair Lewis, Il nostro signor Wrenn, Bemporad, Firenze, 1931.
- Hermann Melville, Moby Dick o la balena, Frassinelli, Torino, 1932.
- Sherwood Anderson, Riso nero, Frassinelli, Torino, 1932.
- James Joyce, Dedalus, Frassinelli, Torino, 1933.
- John Dos Passos, Il 42° parallelo, Mondadori, Milano, 1934.
- John Dos Passos, Un mucchio di quattrini, Mondadori, Milano, 1938.
- John Steinbeck, Uomini e topi, Bompiani, Milano, 1938.
- Gertrude Stein, Autobiografia di Alice Toklas, Einaudi, Torino, 1938.
- Daniel Defoe, Fortune e speranze della famosa Moll Flanders, Torino, Einaudi, 1938.
- Charles Dickens, David Copperfield, Einaudi, Torino, 1939.
- Christopher Dawson, La formazione dell'unità europea dal secolo V al secolo XI, Einaudi, Torino, 1939.
- George Macauly Trevelyan, La rivoluzione inglese del 1688-89, Einaudi, Torino, 1940.
- Herman Melville, Benito Cereno, Einaudi, Torino, 1940.
- Geltrude Stein, Tre esistenze, Einaudi, Torino, 1940.
- Cristopher Morley, Il cavallo di Troia, Bompiani, Milano 1941.
- William Faulkner, Il borgo, Mondadori, Milano, 1942.
- Robert Henriques, Capitano Smith, Einaudi, Torino, 1947.