La mia nonna è vecchierella
La mia nonna è vecchierella ("Ur vaouez kozh eo ma mamm-gozh") zo ur ganaouenn italianek evit bugale.
E ladineg dindan an titl La me nòna l'è vecchierèlla e oa bet embannet gant Roberto Leydi e 1973[1]. Meur a stumm italianek zo, hervez ar rannvroioù hag ar rannyezhoù.
Unan eus mammennoù ar ganaouenn-stourm Bella ciao eo La mia nonna è vecchierella, e-keñver ar son ha framm ar pozioù : adlavaret e vez ciao, "demat", en div ganaouenn[2].
Pozioù
[kemmañ | kemmañ ar vammenn]Ladineg
La me nòna l'è vecchierèlla
la me fa ciau
la me diś ciau
la me fa ciau ciau ciau
la me manda la funtanèla
a tor l'acqua per deśinar
Fontanèla mi no ghe vago
la me fa ciau
la me diś ciau
la me fa ciau ciau ciau
fontanèla mi no ghe vago
perché l'acqua la me pol bagnar
Ti darò cicento scudi
la me fa ciau
la me diś ciau
la me fa ciau ciau ciau
ti darò cicento scudi
perché l'acqua te pol bagnar
Cinque scudi l'è assai denaro
la me fa ciau
la me diś ciau
la me fa ciau ciau ciau
cinque scudi l'è assai denaro
perché l'acqua la me pol bagnar
Alor corro a la fontanèlla
la me fa ciau
la me diś ciau
la me fa ciau ciau ciau
alor corro a la fontanèlla
a tor l'acqua per deśinar
Italianeg
La mia nonna è vecchierella
lei mi fa ciao,
lei mi dice ciao
lei mi fa ciao, ciao, ciao
Lei mi manda alla fontanella
a prendere l'acqua per mangiare.
Alla fontanella io non ci vado
lei mi fa ciao,
lei mi dice ciao,
lei mi fa ciao, ciao, ciao
alla fontanella io non ci vado
perchè l'acqua mi può bagnare.
Ti darò cento scudi,
lei mi fa ciao,
lei mi dice ciao,
lei mi fa ciao, ciao, ciao
ti daro cento scudi
perchè l'acqua ti può bagnare.
Cinque scudi è tanto denaro,
lei mi fa ciao,
mi dice ciao,
lei mi fa ciao, ciao, ciao
cinque scudi è tanto denaro
perchè l'acqua mi può bagnare.
Allora io corro alla fontanella
lei mi fa ciao,
lei mi dice ciao,
lei mi fa ciao, ciao, ciao
allora io corro alla fontanella
a prendere l'acqua mangiare.
Levrlennadur
[kemmañ | kemmañ ar vammenn]- (it) Leydi, Roberto. I canti popolari italiani. Segrate : Arnoldo Mondadori Editore, 1973.
Liammoù diavaez
[kemmañ | kemmañ ar vammenn]- (it) Wikisource
- (it) Parole in gioco
Notennoù
[kemmañ | kemmañ ar vammenn]- ↑ Leydi 1973, p. 51.
- ↑ (it) Bella ciao / La me nòna l'è vecchierèlla @ Tapazovaldoten. Kavet : 17 Meu 2025.